“Raccontiamoci – Gran premio scolastico territori di Lombardia”
II Edizione
La cerimonia della premiazione avrà luogo il 23 maggio 2012, ore 10,30, presso l’Aula Consigliare del Consiglio Regionale della Lombardia. Le scuole saranno avvertite nei prossimi giorni via e-mail. Per contatti: 035/314.720
Scuole Primarie
Progetti primi classificati ex aequo
Titolo:“Passeggiando nel tempo conosciamo Oggiono”
-
Istituto Comprensivo di Oggiono , Oggiono (LC)
Titolo: “Genitori e nonni raccontano di quando erano bambini”
-
Scuola Primaria “Leonardo da Vinci”, Ghisalba (BG)
Titolo: “Il filo della memoria”
-
Scuola Primaria Berzo Inf./Ics Bienno, Bienno (BS)
Altri premi a pari merito sono stati assegnati ai progetti dei seguenti istituti:
-
Scuola Primaria “Greghentino”, Valgreghentino (LC)
-
Scuola Primaria “San Gottardo”, Torre de’ Busi (LC)
-
Istituto Comprensivo Gorle, Gorle (BG)
-
Istituto Comprensivo Borno, Borno (BS)
-
Scuola Primaria di Castiglione Intelvi, Castiglione Intelvi (CO)
-
Istituto Comprensivo “G.Carducci”, Legnano (MI)
-
Istituto Comprensivo “Teodoro Ciresola”, Milano (MI)
Scuole secondarie di primo grado
Progetti primi classificati ex aequo
Titolo: “Fratelli d’Italia”
-
Scuola Secondaria di primo grado “Donato Bramante”, Vigevano (PV)
Titolo: “Una storia nella Storia: 150 anni dell’Unità d’Italia a palazzo Silvestri”
- Istituto Comprensivo “Daniele Spada”,Sovere (BG)
Titolo: “Arte e storia a Vaprio: i luoghi che incantarono Leonardo”
- Istituto Comprensivo Statale “Armando Diaz”, Vaprio d’Adda (MI)
Altri premi a pari merito sono stati assegnati ai progetti dei seguenti istituti:
-
Scuola secondaria di primo grado “Trebeschi Catullo”, Rivoltella
Desenzano sul Garda (BS)
-
Scuola Secondaria di primo grado “Giovanni Falcone”, Rozzano (MI)
-
Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII”, Brembilla (BG)
-
Istituto Comprensivo “Giovanni Segantini”, Asso (CO)
-
Istituto Comprensivo di Costa Volpino, Costa Volpino (BG)
-
Istituto Comprensivo “Don Camagni” Scuola secondaria di primo grado “J. Kennedy”, Brugherio (MI)
io sono di armando diaz e sono stati bravissimi
e il testo era interessante.