Dopo il grande successo della prima serata, martedì 23 luglio a partire dalle ore 20,00 fino alle ore 24,00, il Museo Galileo ripropone la visita della collezione permanente e della mostra Pedalando nel passato: storie di uomini e di mestieri, dove eleganti dame e gentiluomini, passeggiando tra le biciclette d’epoca, faranno rivivere l’atmosfera dei primi del ‘900.
Durante la serata una guida abbigliata con un vestito d’epoca, aiuterà il pubblico ad immergersi nello spirito e nella realtà degli inizi del secolo scorso, svelando i segreti delle cosiddette “biciclette dei mestieri”: botteghe ambulanti d’un tempo, come quella dell’arrotino, del fotografo, del pittore e del pompiere.
Alla fine della visita, da un curioso carretto d’epoca, verranno offerti gratuitamente ai visitatori rinfrescanti assaggi di gelato e sorbetto. La degustazione di gelati e sorbetti è offerta generosamente dalla gelateria artigianale Carabè di Firenze di Antonio Lisciandro. Per queste serate di apertura straordinaria il prezzo del biglietto del Museo Galileo non subirà incrementi. La serata è stata promossa dalla Direzione del Museo Galileo, dal Gruppo Ati Giunti ed organizzata con la collaborazione di Opera Laboratori Fiorentini – Civita Group.
Info e prenotazioni:
Prenotazione consigliata e gratuita tel. 055 265311
Biglietti:
€ 9,00 intero
€ 5,50 ridotto
Siti internet della mostra:
http://mostre.museogalileo.it/biciclette
http://mostre.museogalileo.it/biciclette