I mini poeti premiati nel più grande concorso poetico scolastico d’Italia si incontrano domani, 28 settembre, a Cesenatico, nell’ambito delle manifestazioni per l’annuale “Festa dei Nonni”, divenuta dal 2005 evento nazionale con legge del Parlamento italiano. L’iniziativa poetica “Un Fiore per Voi” è però al 14° anno di vita, ha precorso i tempi ed ha sollecitato la scuola e l’opinione pubblica a “pensare” alle persone anziane. Organizzata dal mensile “Okay!”, dal Comitato “Festa dei Nonni” e dall’Ufficio Olandese dei Fiori con il sostegno ed il patrocinio del Comune di Cesenatico, e la collaborazione dell’Ufficio Turismo, invita i ragazzi italiani a “raccontare” i propri nonni con il linguaggio della poesia e dei disegni.
Anche quest’anno la partecipazione è stata altissima. Alla redazione di “Okay!” – diffuso nelle scuole di tutta Italia – sono pervenute circa 4.000 composizioni che offrono uno spaccato delle attese e delle speranze che i ragazzi italiani ripongono nelle persone anziane, considerate come un valore ed una risorsa per la società. Una giuria ha selezionato dieci mini poeti, tutti premiati ex aequo. Sono state inoltre attribuite menzioni d’onore ad altri autori.
Ora i mini poeti sono attesi a Cesenatico, dove il 28 settembre si terrà l’evento conclusivo (ore 21, Teatro Comunale, via Mazzini 10). In programma la declamazione delle poesie vincitrici. Ospite la Scuola di Musica Caimmi di Cesenatico, diretta da Joy Salinas. Anche quest’anno un gruppo di alunni delle scuole di Cesenatico voteranno le poesie finaliste e determineranno l’assegnazione di premi speciali. Prevista anche un’anteprima floreale: il dono ai premiati della pianta-novità che si illumina al buio (Glowing Star in The Dark, prodotta dall’olandese Amigo Plant). Nella mattinata del 29 settembre i premiati, insieme ai loro docenti e familiari, parteciperanno ad una visita al Museo della Marineria.