Attività lanciata per l’uscita del film
“Piovono polpette 2 / La rivincita degli avanzi”
a Natale nei cinema. Scarica gratis il pdf:
PIOVONO POLPETTE bando iniziativa
***
“Reinventare” gli avanzi è facile e divertente: per realizzare ricette gustose, infatti, basta aggiungere pochi ingredienti, un pizzico di fantasia et voilà, il piatto è fatto! Gli avanzi però possono non solo essere i protagonisti della nostra tavola ma anche diventare i protagonisti di un film: a Natale, infatti, ecco arrivare al cinema Piovono polpette 2 / La rivincita degli avanzi, lo spassosissimo sequel di Piovono polpette. Il protagonista è sempre lui, Flint Lockwood, lo strampalato inventore dell’infernale marchingegno che ha trasformato i fenomeni atmosferici in precipitazioni di… cibo! In questo secondo episodio lo ritroviamo impegnato con le più brillanti menti del pianeta a elaborare tecnologie che possano migliorare il mondo.
Ma un terribile nemico è in agguato e ancora una volta le sorti del mondo dipenderanno dal coraggio di Flint! Se Flint è il protagonista di Piovono polpette 2, le polpette citate nel titolo del film sono le “regine” del riciclo degli avanzi, essendo fatte amalgamando pane raffermo bagnato nel latte, avanzi di carne e parmigiano. Riuscite a immaginare qualcosa di più buono? Oppure: non vi è mai capitato di trovare all’interno del frigorifero 3 o 4 pezzi di formaggio che “gironzolano” e che nessuno vuole finire? Se tagliamo il formaggio a piccoli pezzi e lo facciamo sciogliere in una padella con un po’ di latte diventerà un fantastico condimento per un buon piatto di pasta!
Ma non è tutto: lo sapevate che ogni regione d’Italia ha almeno un piatto tipico realizzato con gli avanzi? Il Trentino Alto Adige ha i canederli (realizzati con pane raffermo e speck), la Toscana la ribollita (con pane raffermo e verdure) e il cacciucco (piatto che da sempre è realizzato con gli avanzi della pesca rimasti invenduti), la Lombardia il tortino di riso giallo fritto.
Perché vi diciamo tutto questo? Per stuzzicare la vostra fantasia e creatività e invitarvi a partecipare al fantastico progetto “Riciclo… con gusto!” che metterà alla prova il vostro talento nel “reinventare” con ricette nuove e gustose gli avanzi!
ECCO COME PARTECIPARE
PERIODO:
dal 16 settembre 2013 al 31 gennaio 2014
DESTINATARI:
classi delle scuole materne, primarie e secondarie di primo grado.
MODALITÀ:
per partecipare, la classe potrà inviare uno o più elaborati realizzati dagli alunni (disegno, collage, tempera, ecc.) che abbiano come tema il riciclo creativo e gustoso degli avanzi. Gli elaborati dovranno pervenire in busta chiusa e accompagnati da una scheda in cui siano indicati i dati della classe partecipante, della scuola (indirizzo, telefono ed e-mail) entro il 31 gennaio 2014 a:
Okay! c/o Casa M.E. Mazza, via Nullo 48 – 24128 Bergamo.
Entro febbraio 2014 una giuria composta da 3 membri (un rappresentante
della rivista Okay!, uno della Warner Bros. e un consulente di comunicazione) dopo aver valutato gli elaborati selezionerà i vincitori. La premiazione avverrà entro marzo 2014.
PER LE TRE CLASSI VINCITRICI:
UN FANTASTICO CORSO DI CUCINA!
Le tre classi vincitrici si aggiudicheranno ognuna un fantastico corso di cucina! Guidati da uno chef, gli alunni scopriranno tutti i segreti degli alimenti e della sana e gustosa cucina mediterranea.