Guest Writer: STEFANO ALBERTI
Foto: MARIA LUISA ALBORGHETTI
Quasi due ore a parlare di un libro. E del presente e del futuro della società, della gente, delle famiglie, della terra di Calabria e di vita. E’ successo questo, ed altro ancora, sabato scorso, 18 giugno, alla “Casa Tamburelli” di Lamezia Terme (Catanzaro) per la presentazione del libro “Nessuno resti indietro. Papa Francesco, la dignità del lavoro e l’inclusione sociale”, di Roberto Alborghetti, Editrice Velar.
E’ stato un vero e proprio dibattito a più voci sul contenuto e sul messaggio del libro, che porta dentro le coordinate e le costanti di una vita, quella di Jorge Mario Bergoglio, e di un pontificato che ha posto all’agenda dei popoli e delle nazioni la necessità di rivedere leggi e modelli e di ridisegnare un nuovo ordine sociale fondato sulla giustizia, sulla solidarietà, sull’inclusione e su una economia “dal volto umano”. Un libro, quello di Alborghetti, che presenta le proposte concrete di Bergoglio per un nuovo umanesimo del lavoro. “Un libro – come ha detto uno degli intervenuti, l’avv. Vincenzo Massara, vice presidente nazionale e presidente regionale Calabria di MCL – che tutta la classe dirigente, ma propria tutta, dovrebbe leggere con attenzione”.
Coordinati da Paolo Sandini, sono intervenuti, insieme all’autore, il Ministro Provinciale dei Cappuccini di Calabria fra Giovambattista Urso, il Sindaco di Lamezia Terme Paolo Mascaro, l’assessore del Comune di Carlopoli Maria Antonietta Sacco, il direttore della Casa Tamburelli Antonello Coclite, il Vicepresidente nazionale di MCL ( Movimento Cristiano Lavoratori) Vincenzo Massara, la presidente di Atec (Associazionie Trapiantati Epatici Calabria) Marisa Lucchino, il responsabile dipartimento economia e lavoro di Acli Calabria Pino Campisi.
Nel corso della serata, il giovane musicista e compositore calabrese Luigi Maletta ha proposto in prima nazionale il bellissimo canto “Preghiera per Francesco”, testo di Roberto Alborghetti e voce di Teresa Paola. In anteprima è stato presentato il monile artistico “Per Francesco” realizzato da Kristina Kreazioni, di Lamezia Terme: un particolarissimo lavoro di creatività che riporta, al suo interno, le parole della preghiera per il Santo Padre. Insomma, è stato un singolare e partecipato evento, che si è aggiunto alla “catena” delle presentazione tenute in giro per l’Italia per “Nessuno resti indietro”.
La prossima tappa sarà ancora in Calabria, precisamente a Cassano allo Jonio, presso il Sibari Green Village, il 1° luglio, nell’ambito della “Settimana Azzurra” del Circolo Unicredit Banca di Roma.
*
Per Informazioni, prenotazioni incontri e richieste libro:
sandinipaolo@gmail.com
L’ha ribloggato su MI-LI-BRO.