Sta arrivando. Più bella e più interessante che mai. Sì, LamiAgenda tra poco farà in anteprima la sua comparsa e migliaia di studenti se la ritroveranno poi sui banchi di scuola a settembre, al rientro dalle vacanze. Il diario scolastico tutto nuovo, anche quest’anno, è stato richiestissimo e prenotatissimo. Numeri davvero da record. Come annunciato, il tema dell’edizione 2018/2019 è “Tutti su per Terra!”, riassunto ed interpretato da un copertina davvero straordinaria, essa stessa ad alto tasso ecologico, perchè realizzata da Roberto Alborghetti utilizzando pezzetti di carta straccia di manifesti pubblicitari deturpati. E lo ricordiamo, visto che tra qualche giorno, il 5 giugno, sarà celebrata la Giornata Mondiale dell’Ambiente. Per info e contatti: sandinipaolo@gmail.com

A proposito di ambiente e sostenibilità, va ricordato che ogni anno in Italia si producono 7,6 tonnellate di CO2 pro capite, causati anche e soprattutto dai consumi domestici come il riscaldamento e il raffreddamento degli spazi interni, dove i vecchi serramenti giocano ancora un ruolo fondamentale in termini di dispersione di calore. A ricordarlo in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente è Sciuker, che da circa 25 anni progetta e produce finestre in legno vetro strutturale e in legno alluminio dal design Made in Italy ed ecosostenibile. Da sempre attenta all’ambiente e alla responsabilità sociale d’impresa, Sciuker ha rivoluzionato il settore grazie alla tecnologia brevettata Stratec, creando un sistema di infissi in grado di coniugare comfort, estetica ed efficienza energetica: per ridurre al minimo l’impatto ambientale senza rinunciare al design.
|