Il Comitato Provinciale Agesc di Lucca in collaborazione con la Delegazione
di Viareggio di Fondazione Veronesi, assieme a Rotaract Club Viareggio-
Versilia, il Msac e Agesci, ha promosso una giornata di sensibilizzazione
sull’importanza di sostenere la ricerca scientifica, dedicata alla memoria di
Edoardo Pistoresi, studente universitario di Viareggio di 21 anni, affetto da
sarcoma osseo e mancato nel luglio 2018.
L’evento è stato ideato dalla giovane pianista e compositrice Lucrezia
Eleonora dell’Aquila, che durante la serata si esibirà al pianoforte eseguendo
brani di musica classica e contemporanea. Si è svolto venerdì scorso, 12 aprile 2019, patrocinato dal Comune di Viareggio, presso il Grand Hotel Principe di Piemonte a Viareggio. Il progetto #fattivedere, ideato da Fondazione Umberto
Veronesi, intende sensibilizzare gli studenti circa il fatto che i tumori possano
insorgere anche durante l’adolescenza e quindi sottolineare l’importanza di
prendersi cura della propria salute e di rivolgersi senza vergogna né paura a
un medico se ci sono dubbi.
L’incontro di Viareggio, rivolto agli studenti delle scuole secondarie di II
grado, ha visto la proiezione del film “Quel fantastico peggior anno della mia
vita” ed è stato seguito da un dibattito sul tema della prevenzione oncologica.
La giornata si è chiusa con un gala dinner presso il Grand Hotel
Principe di Piemonte: sono intervenuti il professor Paolo Veronesi,
Presidente di Fondazione, la professoressa Michela del Carlo, Presidente del
Premio “Educazione alla Pace e ai Diritti Umani” e Vice-Presidente
Provinciale Agesc di Lucca, la dottoressa Marina Gridelli, Responsabile della
Delegazione di Viareggio ed altri ospiti.