La magia del filo unisce Pazzi da Filare, un progetto unico nel suo genere che mette assieme un’azienda di Carpi, una poetessa (Carmelina Rotundo) e due artisti (Giuseppe Tocchetti e Marco Faggi) entrambi appartenenti al gruppo artistico-sociale “INNAMORATI DELLA VITA” fondato dalla stessa Rotundo.
Il progetto Pazzi da Filare nasce alcuni anni fa a Pitti Filati, da un dialogo tra Carmelina Rotundo, Filippa e Daniele, fratelli e titolari dell’azienda carpigiana; quell’energia, quel coraggio, quella forza che vien dall’amore di una coppia conquista la poetessa e Pazzi da Filare diventa ben presto uno degli stand nella sezione Knit Club dove Carmelina torna volentieri ogni anno per guardare – toccare – maglie che hanno la magia della bellezza, del comfort di quel qualcosa in più che le rende “piacevoli” allo sguardo e al tatto, in fila o su manichini, o su grucce, e “desiderabili” da indossare.
Questo piccolo-grande maglificio artigianale di nicchia ha una produzione interamente “Made in Italy”: le sue salde fondamenta nascono dall’esperienza pluriennale di Progetto Moda, ufficio tecnico- stilistico creato dal loro padre nel 1983. Un’Azienda creativa dove vengono anche sperimentate possibilità di combinazione: maglieria-tessuto- stampa a croce, stampa digitale, corrosione, spruzzo, aerografo; le macchine sono atte per tutte le finezze.
Nel corso dell’edizione Pitti Filati 2018 nasce un’idea: un’apertura su Michelangelo e il non finito, pensato come qualcosa che rispetti la materia e ne assecondi la vocazione. Quelle maglie già cosi originali, eleganti e colorate, potevano “accogliere” una opera d’ arte concepita come unione tra poesia e immagine? La risposta è “Incompleta”, progetto che immediatamente coinvolge due artisti contemporanei, Giuseppe Tocchetti e Marco Faggi, che dopo attenta lettura di tre poemetti scelgono di scrivere e completare con loro originali creazioni, superando difficoltà anche di ordine tecnico, parte di una poesia su una maglia che rimanda ad una seconda parte essenziale per completarsi: due creazioni incomplete, che hanno l’una bisogno dell’altra per completarsi!
Nel dialogo, il concetto di arricchimento è lo stesso che può esistere nella coppia madre- figlio, padre- figlia, sorella- fratello, amici-amiche… L’arricchimento di progetti realizzati insieme a Giuseppe Tocchetti ormai da anni, e il coinvolgimento di Carmelina Rotundo al manifesto “Esistenza Cielo”, portano alla quadratura del cerchio: scrittura e invenzioni pittoriche si completano a vicenda, rimandano a significati, ai valori della capacità e del coraggio dell’ essere umano per una proposta da indossare insieme. Una coincidenza? Il progetto si concretizza nel trentennale di Pitti immagine (2019) e casualità vuole che la prima figlia della poetessa Sara Gabl sia nata proprio nel 1989, trent’anni fa una armonia che è Amore ha fatto nascere “incompleta” perché non abbiamo altre strade che quelle dell’amore, noi capaci di attraversar tempeste per costruir arcobaleni…
PAZZI DA FILARE S.r.l.
Via Ugo da Carpi, 84 int. 7
41012 Carpi (MO)
E-mail: info@pazzidafilare.com