
Il Ministro Fioramonti ha indirizzato una lettera ai dirigenti scolastici, ai docenti e alla scuola tutta, al fine di sensibilizzare sul tema ambientale e sul contrasto al cambiamento climatico, dichiarando la disponibilità del Miur a sostenere ogni iniziativa utile al riguardo. Il Ministro ha preso lo spunto dalla settimana della sensibilizzazione al contrasto al cambiamento climatico, attualmente in corso.
Gli eventi culmineranno nella mobilitazione globale del 27 settembre, cui parteciperanno anche in Italia numerosi giovani seguendo il messaggio di Greta Thunberg. Il Ministro chiede alle scuole o meglio ai docenti di dedicare delle ore di lezione a discussioni e riflessioni sui cambiamenti climatici. Qualsiasi altra iniziativa proposta dalle scuole sarà ben accetta. Il Ministro esprime poi l’auspicio di inserire stabilmente, all’interno dell’insegnamento dell’Educazione Civica, la tematica dell’emergenza climatica.
Il Ministero, prosegue Fioramonti, sarà sempre aperto alle proposte provenienti da studenti, insegnanti e realtà scolastiche in genere, riservate ai temi ambiente, del cambiamento climatico e del benessere equo e sostenibile. Il Ministro comunica infine che il Miur ha costituito in questi giorni una pagina WEB dedicata e una casella di posta elettronica al fine di raccogliere tutte le vostre iniziative e cercare di realizzarle. Nella web e casella di posta sarà possibile caricare i vostri progetti, le vostre iniziative, le foto e tutto ciò che vorrete condividere con noi.