Questo simpatico cartone animato, realizzato da uno studente della Prima media dell’Istituto Comprensivo di Loreto Aprutino, Lorenzo Pellegrini, presenta e sintetizza l’esperienza del Progetto Pegaso-Jun€co, per portare acqua pulita ed educazione da Loreto Aprutino (PE) a un piccolo villaggio del Burkina Faso,Ouedkiongo.
Il progetto – realizzato con la Fondazione Enrica Amiotti – ha coinvolto gli alunni dell’Istituto che, fino ai mesi scorsi, era guidato dalla dirigente Lorella Romano e ora dalla dirigente Marina Gigante. L’iniziativa si segnala come una bella esperienza di condivisione e cittadinanza attiva. Ha coinvolto i 23 alunni delle classi IV ( ora V) della Scuola Primaria “Tito Acerbo” dell’Istituto Comprensivo di Loreto Aprutino (PE), diventati così i protagonisti di un progetto di “Service Learning” scaturito dal programma FSE-PON per la cittadinanza globale.
Ieri, venerdi 4 ottobre, i ragazzi di Loreto Aprutino e le loro insegnanti sono stati complimentati da Roberto Alborghetti, in Abruzzo per corsi di formazione ai docenti sui temi del libro “Social o dis-social?”. Durante la visita, gli alunni hanno illustrato come si è svolta la propria attività, hanno presentato le copie del giornale scolastico “Il Pensagramma”, che sarà premiato a “Penne e Video Sconosciuti” a Piancastagnaio, dove la scuola sarà in visita dal 25 ottobre prossimo. Hanno pure lanciato un appello a favore dei coetanei di Ouedkiongo. E hanno donato due fascicoli relativi alle esperienze scolastiche vissute dall’Istituto Comprensivo: “Le avventure di Peppina”, curato da Giselda Di Cesare, Graziella Marrone, Marianna Rasetta; “Il viaggio di Topolino Matteo”, a cura di Maria Di Tonno con il team docenti della Scuola dell’Infanzia.
Sito dedicato al Progetto Pegaso, dove è possibile partecipare anche con una donazione:
https://loretoburkina.blogspot.com/