Sport come strumento educativo. Sport come prevenzione del disagio. Sport come contrasto al bullismo e al cyberbullismo. Se ne è parlato, lunedì 30 settembre, al Grand Hotel Mattei (via E. Mattei, 25) in una serata-dibattito promossa all’Associazione Genitori Scuole Cattoliche di Ravenna, in collaborazione con il Romagna Rfc, patrocinata dal Comune di Ravenna.
Insieme all’autore del libro, sono intervenuti atleti, allenatori, dirigenti. A dare voce al rugby c’era Mario Battaglia, presidente del Ravenna Rugby, mentre per il basket ha offerto la sua testimonianza Giovanni Bonaiuti, dirigente della sezione pallacanestro della Polisportiva Compagnia dell’Albero. Giuseppe Pregnolato, ex calciatore e ora allenatore, ha raccontato la sua esperienza nel calcio, così come Cristiano Minguzzi, responsabile della Sezione Calcio della Compagnia dell’Albero. Altra testimonianza preziosa è stata quella di Patrizia Prati, pallavolista della nazionale e ora allenatrice.
L’iniziativa, svoltasi durante la settimana europea dello sport, si è svolta con il patrocinio dell’assessorato allo Sport del Comune e del Coni – Comitato Regionale Emilia Romagna, presente con la sua delegata provinciale. E’ stato un positivo confronto che ha coinvolto genitori e ragazzi, ma anche allenatori e animatori, veicolando il messaggio sia dell’importanza di fare squadra in campo e fuori, sia del valore dello sport per la crescita personale, contrastando i disvalori come la prevaricazione e il bullismo.