Due giornate, cinque incontri, oltre 400 studenti. E tantissime attenzione e voglia di capire. Davvero riuscitissima l’iniziativa dell’IC Troiano-Delfico di Montesilvano (Pescara) dove, il 2 e 3 dicembre, si sono svolti incontri sui temi del libro “Social o dis-social? Misura il tuo modo di stare (bene) nella rete”, Funtasy Editrice, al centro di un lungo giro tra le scuole di tutta Italia. Con il coordinamento di Edit Inform e con la presenza di Roberto Alborghetti, sono stati discusso i temi suggeriti dal libro, in particolar modo le questioni legate alla prevenzione del cyberbullismo, del tempo orario dedicato al consumo della Rete. Un’esperienza voluta dalla Dirigente prof.ssa Vincenza Medina e portata avanti dalla docente prof.ssa Giulia Di Nunzio (referente d’istituto per il contrasto al bullismo e cyerbullismo), dalla prof.ssa D’Aprile e dalla vice-preside prof.ssa Annalisa La Vella.
Molte le domande e le riflessioni che nell’arco degli incontri sono affiorate tra gli allievi, che hanno manifestato grande voglia di capire e confrontarsi sui numeri e sui fatti raccontati, con semplicità ed efficacia, nelle pagine di “Social o dis-social?”, testo che è davvero una sfida lanciata alla scuola, Come sottolineato da un docente, “il libro non è il solito racconto, ma un vero e proprio “saggio” per ragazzi, un libro dal taglio divulgativo, costruito sulla logica dei fatti concreti, e che parla al cuore e anche alla testa, alla razionalità. Ha la forza devastante di parlarti con i numeri, di trascinarti dentro con efficacia dentro il flusso caotico e veloce che è la società tecnologica di oggi. Utile ai giovanissimi, ma anche agli adulti.”
Non per niente, l’IC Troiano-Delfico ha proposto anche un momento per i genitori, invitandoli ad una serata, che ha visto una bella partecipazione di mamme e papà ,sempre più preoccupati del “troppo tempo” che i figli passano sugli schermi dei dispositivi digitali. Gli incontri si sono tenuti presso presso il Salone parrocchiale della chiesa di Sant’Antonio di Padova e presso Palazzo Baldoni. Ora, il lavoro proseguirà in classe, riprendendo le tante suggestioni degli incontri, seguiti con grande partecipazione ed entusiasmo dagli allievi e dalle allieve. Funtasy Editrice era presente con Paolo Sandini e Edit Inform con Antonio Modesti, che ha ottimamente curato lo svolgimento dell’evento.
Foto di Giulia Di Nunzio e Paolo Sandini

Per info e contatti su incontri con l’autore, workshops, corsi di formazione docenti e acquisizioni di testi: funtasyeditrice@gmail.com
L’ha ripubblicato su MI-LI-BRO.