NELLE FOTO: IMMAGINI DI ALCUNI INCONTRI SU “SOCIAL O DIS-SOCIAL?”
Tappe in oltre 90 località, circa 220 incontri nelle scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado, 25.000 tra studenti, docenti e genitori coinvolti: sono, questi, i numeri che disegnano l’attenzione e la partecipazione che nel 2019 hanno accompagnando in tutta Italia la proposta di un libro, “Social o dis-social?”, di Roberto Alborghetti, edito da Funtasy Editrice con la grafica e le illustrazioni di Eleonora Moretti.
Un successo accompagnato da un altro dato: il testo è già alla seconda edizione, essenzialmente veicolato in modo alternativo rispetto al circuito delle librerie durante eventi in cui sono stati coinvolti attivamente gli istituti scolastici nell’ambito dei progetti lettura o in attività didattiche legate ai temi della tecnologia, della legalità, della sicurezza in rete e della cittadinanza digitale. ““Social o dis-social?” riporta la prefazione del prof. Mario Morcellini, commissario AGCOM, ed è stampato in carattere Easy Reading, ossia ad alta leggibilità, a sottolineare l’inclusività della pubblicazione. Un libro che risponde alle esigenze e alle domande che la scuola italiana – e le stesse famiglie – si pongono nei confronti delle problematiche della tecnologia, della gestione dei “social”, dell’accesso al digitale da parte dei minori, dell’isolamento digitale sempre più in aumento.
Gli incontri di Roberto Alborghetti – con tappe in varie zone d’Italia,da Nord a Sud – sono ovunque accolti con grande interesse. Sono spesso preparati con la lettura del libro e con la compilazione delle tredici “schede di autovalutazione” da parte di ogni allievo, chiamato a mettersi a confronto con il suo modo di stare nella rete. Da segnalare anche il riscontro degli incontri con i genitori, che le scuole solitamente prevedono accanto a quelli per gli studenti. In Abruzzo gli eventi sono stati promossi con la collaborazione di Edit Inform.
Il booktour2019 di “Social o dis-social?” proseguirà anche nel coro del 2020, affiancato anche dagli incontri dedicati a “Italiani o It-alieni?”, altro titolo di grande attualità pubblicato da Funtasy.
“Social o dis-social?” non è disponibile nel normale circuito distributivo. Per copie, informazioni sugli incontri, organizzazione di incontri di formazione docenti, contattare: funtasyeditrice@gmail.com
L’ha ripubblicato su MI-LI-BRO.