Gli alunni della Classe 3aD della Scuola Primaria di Castelluccio dei Sauri (Foggia), dell’Istituto Omnicomprensivo di Bovino – diretto dalla DS Perrina Ottone – con l’insegnante Maria Carmela De Muzio, hanno accolto con entusiasmo l’iniziativa di Funtasy Editrice, dedicata alla lettura della storia a puntate sull’emergenza Coronavirus dal titolo “Il giorno in cui Cattivirus finì KO“, scritta da Roberto Alborghetti, illustrata da Eleonora Moretti. Ed hanno realizzato dei bellissimi lavori, qui riuniti in collage, sulla base delle 7 parti in cui la storia è strutturata. Sono composizioni molto significative, che confermano come le vicende di Cattivirus abbiano accompagnato, in questo difficile periodo, anche gli alunni di Castelluccio dei Sauri, regalando loro intrattenimento, ascolto e condivisione virtuale. La docente ha diffuso le puntate della storia. La Classe è stata bravissima, lavorando bene e producendo il lavoro richiesto.
Una bellissima esperienza che ha aiutato ad affrontare con semplicità un argomento così delicato. Ecco infatti quanto ci scrive la maestra Maria Carmela: “Questa esperienza ha aiutato i bambini ad affrontare e a comprendere la situazione difficile che stiamo vivendo, con la consapevolezza di dover fare ognuno la sua parte con la gratitudine per chi è stato in prima linea”. Ringraziamo gli alunni di Castelluccio e la loro maestra Maria Carmela De Muzio, e inviamo loro un grande “ciao”, accompagnato dai nostri complimenti!
*

Dunque, docenti e genitori possono sempre coinvolgere ragazze e ragazzi nel percorso della lettura dei testi e delle attività che sono state proposte. Si possono scegliere anche solo alcune puntate e le relative proposte. Gli elaborati, una volta realizzati, possono essere incollati sulla pagina del gruppo Facebook Noi Siamo Okay! od inviati alla e-mail: funtasyeditrice@gmail.com
Come già avviene, i lavori troveranno posto online anche sul sito di Funtasy, come appunto i disegni postati oggi. Cattivirus è sempre all’opera e dunque non bisogna abbassare le difese. Tutta la storia sarà raccolta in una edizione speciale per AlbumOne: un bellissimo fascicolo di 24 pagine, formato 23 cm x 23, che potrà essere utilizzato nelle attività didattiche e anche a casa. Per info e prenotazioni: funtasyeditrice@gmail.com