Per questo autunno l’Emilia-Romagna scommette sull’arte e sulla bellezza con tanti appuntamenti tra pittura, fotografia, fumetti dal Sol Levante e tanta arte contemporanea. Da Piacenza con il Collezionismo Italiano Contemporaneo a Modena con i Manga giapponesi, da Reggio Emilia con la grande fotografia internazionale a Ravenna con gli eventi espositivi che anticipano i 700 anni dalla morte di Dante, passando per Monet e gli Impressionisti a Bologna e l’apertura del PART di Rimini con la Collezione d’Arte di San Patrignano e tanto altro ancora. Proseguono le mostre aperte in estate, da Banksy a Ferrara a Ulisse a Forlì.
Insomma, l’Emilia-Romagna in quest’autunno punta su bellezza ed eventi con mostre in prima assoluta e appuntamenti d’arte, da Piacenza a Rimini. Durante il forzato stop di primavera, musei e spazi culturali lungo la Via Emilia non sono rimasti un solo giorno inattivi, ma hanno continuato a lavorare nonostante le incertezze sul futuro e oggi sono pronti ad emozionare e sedurre il pubblico con allestimenti nuovi e di altissimo livello. Non era scontato. Tanta bellezza, proprio quella di cui tutti abbiamo bisogno, esperti e non. L’arte racconta il nostro presente e i nostri desideri nascosti.
Naturalmente la fruizione è adesso modulata in base alle regole di sicurezza. Prenotazioni obbligatorie, biglietto preferibilmente online, accessi limitati, turni di piccoli gruppi, percorsi prestabiliti, mascherine e distanziamento fisico. Ecco qui sotto il file con una guida completa sui principali appuntamenti per tanti week end all’insegna del bello.
Scarica il file e leggi le proposte: