
Natale in pericolo
In questo momento di pandemia
sembra strano poter festeggiare il Natale in allegria.
Non poter andare da amici e parenti
ci ha reso tutti meno contenti.
Feste e cenoni vietati tutto l’anno…
per non parlare del veglione di Capodanno!
Ma non lasciamoci abbattere da questa situazione
e cerchiamo invece di considerarla un’occasione.
Riscoprire il vero senso del Natale
da trascorrere con le persone a noi più care.
Le famiglie si organizzeranno in gruppi più ristretti,
mamme, papà e figlioletti.
E tutti insieme in complicità
trascorreranno un Natale in serenità.
Forse i nonni poveretti,
si sentiranno soli soletti.
Non potendo stare con noi nipotini
a giocare insieme come bambini.
Ma verrà in aiuto la tecnologia
che compirà una grande magia.
Con la videocamera del cellulare,
ogni distanza sarà possibile accorciare
Certo non sarà la stessa cosa,
ma almeno la renderà più gioiosa.
E Babbo Natale e la Befana allora come faranno ad attraversare i confini
e a portare a noi bambini i regalini?
Loro sono magici e certamente un rimedio lo troveranno..
dopotutto Natale, viene una volta l’anno!
Quindi non c’è da preoccuparsi.
E’ tutto sotto controllo.
Il Natale arriverà lo stesso,
con la sua atmosfera farà il suo ingresso!
E potrebbe essere il più bello mai trascorso,
se non pensiamo troppo a quello dell’anno scorso.
Il Natale non sarà mai in pericolo,
e nulla gli sarà d’ostacolo
se non dimentichiamo il suo miracolo:
Gesù Bambino dovrà nascere nei nostri cuori
per riuscire a renderci tutti migliori.
Katia Reca
*
Stella cometa
In questa notte nel firmamento,
c’è uno strano movimento
di una cometa che lascia la scia
per indicare ai Re Magi la via
perché a Betlemme vorrebbero andare
per Gesù Bambino adorare.
Nato è il Redentore,
figlio di nostro Signore.
Un lieto evento da ricordare,
altrimenti non sarebbe veramente Natale!
Un Natale che ricordi ai nostri cuori,
quali siano i veri valori.
Dare a tutti amore e solidarietà
soprattutto alla gente in difficoltà.
Katia Reca