OGGI 22 marzo si celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua. E’ una ricorrenza che ci invita a riflettere su un bene prezioso, patrimonio di tutti e, come tale, da salvaguardare e difendere. Anche l’arte visuale può contribuire ad esprimere questo messaggio. Come le immagini del video, che non sono dipinti o composizioni digitali, ma macro fotografie astratte che Roberto Alborghetti (giornalista, scrittore, fotoreporter ) ha scattato per la sua ricerca- progetto Lacer / azioni, attorno a una vecchia barca a Torre a Mare, bella località in provincia di Bari (Puglia).
Quelli che erano segni e corrosioni lasciati dal tempo e dalla navigazione in mare, sono diventati – sui bordi della piccola barca – tante immagini che incredibilmente registrano la vita di mare e del mare: isole, mondi marini, onde, flutti, spiagge, nuvole e cieli… Sì, perché nell’osservare la realtà “possiamo vedere cose che nemmeno immaginiamo”.
Le immagini compongono un altro dei tasselli che documentano il progetto Lacer/azioni, che ha ormai in archivio più di 130.000 fotogrammi, scattati in tutto il mondo. Il soundtrack del video è “Tick Tock” di Jimmy Fontanez.

L’ha ripubblicato su MI-LI-BRO.