Due intense mattinate a dialogare su cittadinanza, senso civico, rischi della rete e sul modo di essere e di stare (bene) sui social. Davvero riuscita l’esperienza delle dirette web con gli studenti della Scuola Secondaria di Casalbordino (CH) dell’ Istituto Omnicomprensivo Ridolfi-Zimarino di Scerni. I temi dei libri “Italiani o It-alieni? e “Social o dis-social?”, editi da Funtasy Editrice, illustrati da Eleonora Moretti, hanno visto l’autore Roberto Alborghetti animare, in due distinte sessioni, incontri a distanza che hanno coinvolto oltre 120 studenti delle classi seconde e terze.
Grande l’attenzione di ragazze e ragazzi che hanno seguito in streaming dalle loro aule collegate dalle Lim. Gli aspetti della cittadinanza attiva e della cittadinanza digitale – a cui, come ha sottolineato il Dirigente prof. Camillo D’Intino, l’Omnicomprensivo dedica sempre spazio ed attenzione – si sono intrecciati negli interventi di Roberto Alborghetti, che ha indicato alcune modalità concrete per essere cittadini attenti e responsabili, a tutti i livelli, a partire dalla famiglia, dalla scuola e dalla comunità di appartenenza, passando per gli “spazi virtuali” della Rete, che chiedono oggi più che mai senso civico, rispetto dell’altro e delle regole.
L’autore è stato poi intervistato in diretta dagli studenti sui temi legati all’uso responsabile dei social anche in considerazione degli eventi legati al Safer Internet Day 2021 e alla Giornata nazionale contro il bullismo nelle scuole. Tante le domande, che hanno riguardato le questioni della legalità, dei limiti di età per l’accesso ai social media, del modo e delle modalità con cui Internet – “bene comune ed universale” – va utilizzato nelle sue potenzialitò e straordinarie risorse. Non sono mancate domande riguardanti il contenuto dei due libri e le motivazioni per le quali sono stati scritti.
Le due mattinate in streaming – aperte dal saluto e dalle riflessioni del Dirigente Camillo D’Intino – sono state coordinate dalle docenti Amalia Iezzi e Silvia Di Girolamo, insieme alle colleghe Giulia Bucciarelli (vice preside), Giovanna Imparato, Maria Laura Di Prato, Claudia D’Amico, Galassia Giammarino. Ha collaborato Johnny Felice di Edit Inform.
L’ha ripubblicato su MI-LI-BRO.