Rifioriscono a settembre, ancora più belle, e il loro profumo inebria giardini e balconi: le rose hanno da sempre un fascino speciale e non a caso vengono definite le regine dei fiori, pare che siano stati ritrovati reperti fossili risalenti ad almeno 35 milioni di anni fa! I Romani importarono le rose dalla Grecia e dall’Asia minore, ma la rosa così detta moderna può essere collocata fra il 1800 e il 1900 grazie a rosaisti francesi che crearono interessanti ibridi. La diffusione fu inarrestabile e la rosa rossa divenne simbolo dell’Amore, associandola a San Valentino nato a Terni, città dell’amore.
I Centri Giardinaggio Flover ne propongono diverse varietà, proprio per soddisfare una richiesta che si rinnova ogni anno e che aggiunge sempre nuovi appassionati. Qui si trovano anche vasi, attrezzi e concimi per la coltivazione ottimale, ma soprattutto la consulenza degli addetti Flover che sapranno consigliare la tipologia più adatta alla messa a dimora in base alle diverse esigenze. La ROSA DI SAN VALENTINO, in particolare, si adatta molto bene sia alla coltivazione in pieno giardino, sia in fioriere e vasi.
La pianta misura circa 100/120 cm di altezza, e ben resiste alle malattie, cresce a cespuglio con grandi fiori dai petali vellutati, con boccioli singoli e durevoli, che si aprono in un fiore rosso scarlatto. Boccioli fiori si prestano molto bene ad essere recisi per mazzi e composizioni poiché il fiore conserva una forma a coppa profonda, quasi a ricordare un tulipano, e tende a non aprirsi mai troppo fino all’ultimo.
Trovate i Centri Giardinaggio Flover a:
Bussolengo (VR) – Verona – Affi (VR) – Desenzano d/G (BS) – Desio (MB)
Info: http://www.flover.it – http://www.flovershop.it – comunicazione@flover.it – Tel. 045 6770100

