










Dalla Pluriclasse Terza e Quarta della Scuola Primaria di Montefalcone Valfortore, Benevento, dell’Istituto Comprensivo Fragnito di S.Giorgio La Molara, sono arrivate le prime adesioni alla proposta di scrivere “Tre parole per il nuovo Presidente della Repubblica”. Le pubblichiamo, ringraziando tutti gli alunni e la docente maestra Rosaria Pappone, che ci ha trasmesso parole di entusiasmo a nome della Pluriclasse che ha accolto in modo straordinaria questa iniziativa, che qui sotto ricordiamo.
TRE PAROLE PER IL NUOVO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
In questi giorni, l’Italia sta vivendo un momento importantissimo per la vita del Paese: la elezione del nuovo Presidente della Repubblica, il successore di Sergio Mattarella. È un fatto che ci coinvolge tutti come cittadini attivi e responsabili. Ossia: come Italiani e non come it-alieni, come dice simpaticamente il titolo del libro dedicato ai 12 Principi fondamentali della Costituzione Italiana, la “Carta” che ci difende come popolo e come Nazione.
Ci è venuta un’idea, che proponiamo a tutte le scuole italiane, come un bellissimo gesto di cittadinanza attiva. Perché non scrivere TRE PAROLE al nuovo Capo dello Stato. Sì, soltanto TRE PAROLE con le quali esprimere ciò che la scuola italiana, con tutti i suoi allievi, vorrebbe dal nuovo Presidente della Repubblica. TRE PAROLE scritte in piena libertà, ascoltando ciò che detta il cuore.
Potete scrivere e disegnare le TRE PAROLE su un foglio, fotografarle ed inviarle in formato leggero entro il 5 FEBBRAIO 2022 a: info@funtasyeditrice.it oppure a okayredazione@gmail.com
Raccomandiamo di inviare foto di buona qualità (chiare, non sfuocate) in modo che possano essere pubblicate online.
Chissà, poi troveremo il modo di portare tutte le vostre TRE PAROLE al Quirinale, al nuovo Presidente della Repubblica, che è colui che ci rappresenta tutti noi Italiani (e non it-alieni).
