





Ecco altre adesioni all'”Tre parole per il nuovo Presidente della Repubblica”, che continua proprio come simpatico sostegno al neo Presidente rieletto Sergio Mattarella e al suo servizio istituzionale a salvaguardia dei valori di civiltà, democrazia e libertà scolpiti nella nostra Costituzione. Presentiamo i lavori giunti dalle Classi 4A 4B dell’I.C. “Preside Lucia Palazzo”, di Ceglie Messapica (BR), diretto dalla dott.ssa Angela Albanese. Il lavoro didattico è stato coordinato dalla docente Anna Anaciello che ci ha segnalato che “la bellissima vostra iniziativa Tre parole per il Presidente ha suscitato entusiasmo e interesse da parte degli alunni”.
Qui sotto proponiamo le modalità di partecipazione all’iniziativa.
SCRIVI ANCHE TU TRE PAROLE PER IL PRESIDENTE SERGIO MATTARELLA
CONTINUA l’iniziativa “Tre Parole per il Presidente della Repubblica” proposta da Okay! e da Funtasy Editrice. l’Italia ha vissuto un momento importantissimo per la vita del Paese: la elezione del nuovo Presidente della Repubblica. È un fatto che ci coinvolge tutti come cittadini attivi e responsabili. Ossia: come Italiani e non come it-alieni, come dice simpaticamente il titolo del libro dedicato ai 12 Principi fondamentali della Costituzione Italiana, la “Carta” che ci difende come popolo e come Nazione.
Proponiamo a tutte le scuole italiane, come gesto di cittadinanza attiva, di scrivere TRE PAROLE al rieletto Presidente Sergio Mattarella. Sì, soltanto TRE PAROLE con le quali far arrivare un messaggio al Presidente della Repubblica all’inizio del suo nuovo incarico. TRE PAROLE scritte in piena libertà, ascoltando ciò che detta il cuore.
Potete scrivere e disegnare le TRE PAROLE su un foglio, fotografarle ed inviarle in formato leggero entro il 5 FEBBRAIO 2022 a: info@funtasyeditrice.it oppure a okayredazione@gmail.com
Raccomandiamo di inviare foto di buona qualità (chiare, non sfuocate) in modo che possano essere pubblicate online.
Troveremo poi il modo di portare tutte le vostre TRE PAROLE al Quirinale, al Presidente Sergio Mattarella, che è colui che rappresenta tutti noi Italiani (e non it-alieni).
